Categoria: Anno Rotariano 24-25

Gita culturale a Castel di Sangro

di francesco.cicchetti

Gita culturale a Castel di Sangro – 29-6-2025 In 25 fra soci del RC Sulmona e ospiti in gita a Castel di Sangro. Prima tappa presso il museo aufidenate, dove siamo stati accolti dalla socia Sonia Paglia, che ha organizzato la gita “in casa”, dal direttore del museo Mario Rainaldi e dal sindaco Angelo Caruso.…

Il Rotary Campus 2025

di francesco.cicchetti

Il Rotary Campus 2025 – Villaggio ‘Lido d’Abruzzo’ – Roseto, 2 giugno 2025 Il 2 giugno 2025, come da programma che riportiamo , si è svolta presso il “Lido d’Abruzzo” di Roseto, nell’ambito  Rotary Campus 2025, la giornata dei club della provincia dell’Aquila (Avezzano, L’Aquila, L’Aquila Gran Sasso e Sulmona). Sono stati presenti 420 ospiti, di cui 220…

Il dono del quadro di Celestino V

di francesco.cicchetti

Il dono del quadro di Celestino V al Vescovo – presso il ristorante ‘Taverna de li Caldora’ – Pacentro, 10 maggio 2025 Sabato 10 maggio 2025, presso la ‘Taverna de li Caldora’, ristorante a Pacentro, si è svolta un’importante conviviale, nel corso della quale si è donata al Vescovo di Sulmona e Valva, mons. Michele Fusco…

Le borse di studio all'”Alberghiero” di Roccaraso

di francesco.cicchetti

Le borse di studio all’”Alberghiero” di Roccaraso – 9 maggio 2025 Il 9 maggio 2025 presso l’Istituto Alberghiero “Edmondo De Panfilis” di Roccaraso si è svolta la premiazione di due studenti meritevoli, Francesca Prezioso ed Elio Michelini, con una borsa di studio ciascuno, offerte dall’Inner Wheel club e dal Rotary club, entrambi di Sulmona, per…

Visita alla mostra ‘Caravaggio 2025’

di francesco.cicchetti

Visita alla mostra ‘Caravaggio 2025’ – Roma 27 aprile 2025 Domenica 27 aprile visita alla mostra ‘Caravaggio 2025’ presso il palazzo Barberini di Roma. Il viaggio è stato organizzato alla perfezione dal prefetto Antonio Ferrari Nasi, aiutato dalla segretaria Tina Leopardi. La mostra era affollatissima, ma siamo riusciti ugualmente ad apprezzare l’atmosfera magica, realistica e…

Il XXIV Certamen Ovidianum Sulmonense

di francesco.cicchetti

Il Rotary Club di Sulmona al fianco dei giovani talenti del XXIV Certamen Ovidianum Sulmonense Anche quest’anno Sulmona ha ospitato, dal 10 al 12 aprile, il prestigioso Certamen Ovidianum Sulmonense, giunto alla sua ventiquattresima edizione. Un appuntamento culturale di grande rilievo, che ha visto confrontarsi studenti provenienti da numerosi licei italiani ed europei in una…

Conviviale della visita del Governatore

di francesco.cicchetti

Conviviale della visita del Governatore – Hotel ‘Ovidius Santacroce – Sulmona, 17 gennaio 2025 Venerdì 17 gennaio 2025 presso l’hotel ‘Ovidius Santacroce’ a Sulmona, è tenuta la conviviale con il governatoredel nostro distretto 2090, Massimo De Liberato in occasione della sua visita. Presenti, oltre a molti rotariani e consorti, la governatrice Inner Wheel distretto 209, Chiara…

Festa degli auguri 2024

di francesco.cicchetti

Festa degli auguri – Hotel ‘Ovidius Santacroce’ – Sulmona, 20 dicembre 2024 La Festa degli Auguri 2024, 20 dicembre 2024, si è svolta presso il ristorante dell’hotel Ovidius Santacroce a Sulmona. Presenti numerosi soci con consorte e, alcuni, con i figli. Presente anche Francesca Margiotta, i cui vini sono stati serviti con la cena. Ospiti:…

51° Premio Sulmona

di francesco.cicchetti

51° Premio Sulmona – 9 novembre 2024 Il 9 novembre 2024, Il Rotary Club Sulmona, con orgoglio, ha rinnovato il suo sostegno alla realizzazione della 51esima edizione del Premio Sulmona, organizzato da “Il Quadrivio”, Circolo d’Arte e Cultura, una rassegna, attualmente, considerata tra le più importanti in Italia. Il Premio Sulmona offre uno sguardo approfondito…

“Sapori d’Autunno”

di francesco.cicchetti

“Sapori d’Autunno” – “Cantina Margiotta” – Pratola Peligna, 26 ottobre 2024 Francesca Margiotta, responsabile dell’azienda che da cinque generazioni produce vino (dal 1910), ci ha parlato della sua vigna, che, nata da poche piante – all’inizio del 1900 il clima era molto più rigido -, si estende ora per filari fino ad occupare 10 ettari…