Le borse di studio all'”Alberghiero” di Roccaraso – 9 maggio 2025
Il 9 maggio 2025 presso l’Istituto Alberghiero “Edmondo De Panfilis” di Roccaraso si è svolta la premiazione di due studenti meritevoli, Francesca Prezioso ed Elio Michelini, con una borsa di studio ciascuno, offerte dall’Inner Wheel club e dal Rotary club, entrambi di Sulmona, per coprire le loro spese di convitto per un anno. Erano presenti: per l’Istituto Alberghiero la Dirigente Cinzia D’Altorio, che ha salutato i presenti e ha ringraziato i due club per l’iniziativa, con due professoresse e una numerosa rappresentanza degli studenti, il consigliere comunale di Roccaraso Christian Rucci, la consigliera comunale Patrizia Olivieri, l’Inner Wheel di Sulmona, con la Governatrice del Distretto 209 Chiara Buccini e la Presidente del club Rosanna D’Aurelio e alcune socie,


il Rotary club di Sulmona con il presidente Artemio Gaetano Laratta e alcuni soci. Il nostro socio, Domenico Santacroce, ha ricordato che lui stesso è stato uno studente dello stesso istituto alberghiero e ha realizzato il suo sogno con successo (quattro strutture, tra alberghi con ristorante e Bed and Breakfast) e ha spronato i giovani studenti a cercare di realizzare quello che desiderano, nell’ambito dei loro studi, augurando loro lo stesso suo successo. Il consigliere Rucci ha brevemente rivolto un saluto e un ringraziamento ai due club, Rosanna D’Aurelio ha spiegato i motivi del ‘service’ rivolto agli studenti e ha esortato i giovani a continuare i loro studi,
non solo per garantirsi un futuro professionale, ma anche perché lo studio e la cultura rendono liberi e non manipolabili. Il presidente Artemio Gaetano Laratta ha ricordato i legami del club con Roccaraso: la settimana bianca del Rotary e del Rotaract e l’organizzazione dei campionati mondiali rotariani di sci, che due anni fa non si sono potuti tenere per mancanza di neve, ma che sono stati nuovamente richiesti al comitato organizzatore internazionale per la prima data utile. Inoltre, Artemio ha detto ai giovani di mantenere attivi i loro sogni, dato che la loro età non è ancora carica delle responsabilità degli adulti. Infine, Chiara Buccini ha spiegato le finalità dell’Inner Wheel International e dei ‘service’, che non sono mai ‘assistenzialismo e carità’, ma un modo per seminare idee per nuove iniziative.


La ruota, dell’Inner, come del Rotary, indica rotazione delle responsabilità nell’ambito del club, ma anche trasmissione delle idee e delle iniziative, verso il futuro. E i giovani studenti sono il futuro. Le due professoresse, infine, hanno brevemente spiegato l’attività dell’Istituto e i corsi che vi si tengono, davvero molto numerosi e variegati. Al termine, un aperitivo per gli ospiti, con i gustosi prodotti cucinati e serviti dai ragazzi e dal personale dell’Istituto.

