Gita culturale a Castel di Sangro – 29-6-2025
In 25 fra soci del RC Sulmona e ospiti in gita a Castel di Sangro. Prima tappa presso il museo aufidenate, dove siamo stati accolti dalla socia Sonia Paglia, che ha organizzato la gita “in casa”, dal direttore del museo Mario Rainaldi e dal sindaco Angelo Caruso. Dopo il pranzo, ci siamo recati presso la pinacoteca patiniana nel quattrocentesco palazzo De Petra dove sotto la guida della curatrice Cinzia Mattamira abbiamo ammirato alcune delle tele patiniane fra cui la bellissima “Bestie da soma”.


Il dipinto ritrae una scena tanto realista quanto esplicita della dura vita condotta dalle donne della seconda metà dell’Ottocento abruzzese, momento di riposo di tre donne, una delle quali in piedi in evidente stato di gravidanza, intente a trasportare legna raccolta quale provvista per l’inverno. Dai costumi si ipotizza l’appartenenza delle due donne, vestite allo stesso modo in marrone e verde con gli abiti da lavoro caratteristici, al paese di Rocca Pia, situato alle porte dell’attuale altopiano delle Cinquemiglia, mentre la terza ragazza in primo piano indossa un abito più elegante, abbigliamento tipico dei momenti di festa di Castel di Sangro, paese natale del Patini. (Testo di Artemio Gaetano Laratta)




